Troppo spesso si vedono labbra a canotto, labbra che non hanno più un aspetto naturale, perché?
Cosa conferisce alle labbra un aspetto piacevole, giovanile e naturale?
I più importanti segnali sono quattro:
- L’aspetto turgido.
- La presenza del filtro.
- La presenza dell’arco di Cupido.
- La dinamica delle labbra
L’aspetto turgido è un importante segnale di giovinezza e piacevolezza delle labbra, per questo motivo la pratica di infiltrare filler a base di acido ialuronico è la più richiesta ed eseguita.
Tuttavia l’eccessiva infiltrazione di filler può portare ad un ispessimento ed irrigidimento delle labbra che tolgono piacevolezza e naturalezza alle labbra.
Il filtro è costituito da due ispessimenti verticali con fossetta al centro tra bordo del labbro superiore e naso, è formato dall’incrocio del muscolo orbicolare destro con il sinistro. Funge da sostegno al labbro conferendogli proiezione. Con l’avanzare dell’età si ha atrofia dei muscoli, appiattimento del labbro e formazione del codice a barre.
L’arco di Cupido è costituito dal contorno labiale superiore in rilievo che in una bocca giovane e piacevole assume la forma di un arco e conferisce sensualità al labbro da cui il riferimento a Cupido, dio romano dell’amore. Anch’esso con l’età scompare portando ad un bordo piatto e non ben definito, contribuendo alla formazione del codice a barre.
Il modo di muovere le labbra, le abitudini, vizi e contrazioni modificano la forma delle labbra per cui per ottenere dei risultati naturali tutti questi aspetti vanno ben tenuti in considerazione per poter ottenere delle labbra più giovanili, sensuali e piacevoli. Per ottenere risultati naturali è opportuno considerare tutte le dinamiche delle labbra e dei tessuti circostanti ed applicare delle tecniche adeguate a questo scopo.