Il sorriso gengivale è un inestetismo che può essere definitivamente risolto con tecniche mini invasive. Leggi di più... "Sorriso gengivale o gummy smile."

Il sorriso gengivale è un inestetismo che può essere definitivamente risolto con tecniche mini invasive. Leggi di più... "Sorriso gengivale o gummy smile."
Può capitare che dopo l’inserimento di un filler si possano formare addensamenti fibrotici o addirittura granulomi da corpo estraneo. Mai la chirurgia è la prima scelta. Leggi di più... "Granuloma da filler."
La radiofrequenza viene molto utilizzata per rassodare i tessuti, ma ha anche degli aspetti negativi ed indesiderati. Leggi di più... "La radiofrequenza è benefica?"
La Chirurgia Cosmetica Morfodinamica e le sue tecniche si basano su concetti interdisciplinari provenienti dall’Anatomia Funzionale, Ortopedia e Crescita Cranio-Facciale, Meccanobiologia, Craniologia Funzionale, Proloterapia, su recenti acquisizioni riguardo i complessi network neuromuscolari dei tessuti, su ricerche riguardanti i biomateriali, la medicina rigenerativa e bioingegneria, la meccanotrasduzione nel rimodellamento osseo, etc.Aderisce pienamente alla tendenza sempre più evidente della moderna chirurgia di… Leggi di più... "Come è nata la Chirurgia Cosmetica Morfodinamica."
La tossina botulinica è uno strumento fondamentale in Chirurgia Cosmetica Morfodinamica e ci offre innumerevoli opportunità terapeutiche. Leggi di più... "Botox: strumento indispensabile."
Recenti ricerche affermano l’efficacia della tossina botulinica nelle disfunzioni erettili a prescindere da quale sia la causa. Leggi di più... "Il botox contro l’impotenza maschile."
Per ringiovanire lo sguardo vanno ricreate quelle caratteristiche tipiche della giovane età. Ecco quali sono. Leggi di più... "Ringiovanire lo sguardo."
La maggiore espressione dell’invecchiamento è l’atrofia delle strutture scheletriche. La Chirurgia Cosmetica Morfodinamica si prefigge di contrastare questo processo agendo con diverse tecniche, Leggi di più... "Atrofia strutturale del viso"
La forma del viso è determinata da fattori genetici, fattori epigenetici e fattori ambientali, comportamentali, espressivi.Il viso giovanile è caratterizzato da fronte piena e liscia, occhi ampi e a mandorla, pienezza delle guance, labbra piene e leggermente protruse, adeguata proiezione del mento, linee mandibolari ben definite, pelle elastica, soda e compatta. Non sono evidenti i confini tra le diverse zone… Leggi di più... "Invecchiamento del viso: cosa succede."
I nuovi paradigmi della chirurgia estetica e la prevenzione dell’invecchiamento. Leggi di più... "Come ringiovanire il viso."