Sempre più spesso la chirurgia mini invasiva viene preferita a tecniche chirurgiche più invasive. Varie parti del viso e del corpo possono essere modificate con le metodiche della Chirurgia Cosmetica Morfodinamica evitando di sottoporsi ad invasivi interventi negli anni successivi. Profiloplastica ed armonizzazione del viso.Tutte le parti del viso sono interconnesse, per cui modificando una zona si hanno ripercussioni in… Leggi di più... "Tecniche di Chirurgia Cosmetica Morfodinamica"
Chirurgia Cosmetica Morfodinamica e bibliografia pertinente
La Chirurgia Cosmetica Morfodinamica e le sue tecniche si basano su concetti interdisciplinari provenienti dall’Anatomia Funzionale, Ortopedia e Crescita Cranio-Facciale, Meccanobiologia, Craniologia Funzionale, Proloterapia, su recenti acquisizione riguardo i complessi network neuromuscolari dei tessuti, su recenti ricerche riguardanti i biomateriali, la medicina rigenerativa e bioingegneria.Il principio fondamentale della Chirurgia Cosmetica Morfodinamica è che: la funzione determina la forma. Ossia la… Leggi di più... "Chirurgia Cosmetica Morfodinamica e bibliografia pertinente"
Ruolo della poliammide in Medicina Rigenerativa.
Recenti studi hanno dimostrato come l’inserimento di alcuni materiali sintetici, per le loro azione meccanica in particolare alcuni poliammidi, si sono dimostrati capaci di attivare la rigenerazione cellulare per cui vengono utilizzati nelle ferite croniche per la loro alta biocompatibilità, capacità biomimetica e biodegradabilità, vengono applicati come veicolanti di farmaci e supporto di tecniche rigenerative. Esistono vari tipi di poliammide,… Leggi di più... "Ruolo della poliammide in Medicina Rigenerativa."

Meccanobiologia
La Meccanobiologia èun recente campo di ricerca ed interessa i fondamentali processi biologici, l’estetica e l’invecchiamento. Leggi di più... "Meccanobiologia"

Medicina Rigenerativa.
In condizioni normali dopo un insulto/danno si innesca naturalmente un processo rigenerativo con la funzione di ripristinare l’integrità del tessuto danneggiato.La Medicina Rigenerativa è un ampio settore che include l’ingegneria dei tessuti, le biotecnologie e le terapie per la cura e ripristino dei tessuti ed organi danneggiati o deteriorati. Include anche ricerche sui meccanismi di autoguarigione e su come favorirli.La… Leggi di più... "Medicina Rigenerativa."

Tessuto adiposo: materiale prezioso.
Il proprio grasso può essere utilizzato per la sua azione riempitiva (filler), ma in modo molto più importante per le sua capacità biorivitalizzanti e rigenerative, ciò grazie all’abbondanza di cellule staminali al suo interno. Nelle tecniche della Chirurgia Cosmetica Morfodinamica questa metodica ha un ruolo molto importante e costituisce uno strumento formidabile a completamento di altre metodiche.Grazie quindi alla presenza… Leggi di più... "Tessuto adiposo: materiale prezioso."

Cellule staminali, fondamento della Medicina Rigenerativa.
Le cellule staminali hanno la capacità di differenziarsi e specializzarsi in tutti i tipi di cellule del corpo umano (circa 200!), nervi, cute, muscoli, fegato, cuore, ossa, etc.In base alla provenienza si distinguono nelle seguenti categorie: Ma cosa serve affinché si specializzino in quel tessuto specifico?Sono indispensabili due fattori, il primo è la disponibilità nel luogo specifico in cui c’è… Leggi di più... "Cellule staminali, fondamento della Medicina Rigenerativa."

Come ringiovanire il viso.
I nuovi paradigmi della chirurgia estetica e la prevenzione dell’invecchiamento. Leggi di più... "Come ringiovanire il viso."